Restyling di un sito web

MB Services and Consulting | BARI
Servizi e Consulenza alle Imprese
Via Giuseppe Zanardelli
70125 BARI - BA
(+39) 393-1792-938
info@mbservicesandconsulting.it
MB Services and Consulting | BARI
Servizi e Consulenza alle Imprese
MB Services and Consulting | BARI
MB Services and Consulting | BARI
Servizi e Consulenza alle Imprese
MB Services and Consulting | BARI
Servizi e Consulenza alle Imprese
Vai ai contenuti

Restyling di un sito web

MB Services and Consulting | BARI
Pubblicato da MB Services and Consulting | BARI in Web · 1 Dicembre 2022
Tags: restylingsitoweb
Il sito web è il biglietto di presentazione della propria azienda: se viene visto come obsoleto, anche i prodotti ne risentono.

Il restyling di un sito web
Se si ha già un sito web da un po’ di tempo e non si è più soddisfatti, forse è arrivato il momento di un restyling.
I  motivi di insoddisfazione possono essere molteplici: la grafica, la  struttura, le immagini, i testi o, più semplicemente, ci si è stancati e  se ne vorrebbe un altro.
Il  web evolve molto velocemente, sia dal punto di vista tecnico (nuovi  standard), sia dal punto di vista dell’impostazione grafica: è  sufficiente ricordare come erano i siti web solo 4/5 anni fa…
Per fare un esempio, alcuni nostri clienti sono ormai arrivati al quarto restyling.

Quando fare il restyling del proprio sito web ?
Bisogna porsi alcune domande:

  • Guarda la home page: piace ancora? E’ in linea con i tempi? E’ facile da scorrere?
  • Una informazione che un utente potrebbe cercare è facilmente rintracciabile ? Il percorso per arrivarci è rapido e intuitivo?
  • I testi sono corretti e attuali ?
  • Se  l’obbiettivo del sito web era di farti trovare, di vendere, di  raccogliere nuovi contatti…è ancora efficace da questo punto di vista ?
  • E’  possibile aprire il tuo sito web da uno smartphone ? E se si, è  chiaramente leggibile o, per esempio, devi zoomare sul testo per  leggerlo ?

Se  si è risposto in maniera affermativa e sincera a tutte le domande,  allora il sito web va bene e non ha bisogno di modifiche…ma se alcune  risposte hanno dato esito negativo, allora è venuto il momento di fare  qualche modifica.

Come fare il restyling del sito web?
Rifare un sito web può essere fonte di preoccupazione, sia per il tempo impiegato sia per l’aspetto economico.
Molti preferiscono mantenere il vecchio e illudersi che possa andare ancora bene.
Così facendo danneggiano però il proprio business.

Analizzare la concorrenza
Guarda  i siti web dei tuoi competitor con spirito critico e cerca di capire  cosa fanno, come lo fanno e come puoi distinguerti fornendo del valore  aggiunto.
Guarda come sono  posizionati nei risultati dei motori di ricerca: se si posizionano nei  primi posti cerca di capire come hanno impostato il sito, che testi  hanno inserito, ecc…questi sono spunti interessanti di cui tenere conto  nel restyling.

Analizzare la propria utenza di riferimento
Se  sai cosa apprezza la tua utenza e soprattutto i problemi che hanno e  che puoi risolvere, hai fatto centro: sarà sufficiente “tradurre” queste  necessità nel nuovo sito web.
Ricordati  una cosa importante: parla sempre dei vantaggi che i tuoi clienti  potrebbero avere nell’utilizzare i tuoi prodotti e servizi anziché  parlare semplicemente di caratteristiche.

Lavorare sulla struttura
La  struttura del sito è un aspetto molto importante: non solo gli utenti  troveranno ciò che gli interessa ma potrai indirizzarli dove ti  interessa, in particolare verso le CTA (Call To Action: pulsanti e link)  che invitano alla conversione (quando un contatto diventa un potenziale  cliente). Una buona struttura si riflette sulla user experience e perché influisce positivamente nei motori di ricerca

Sviluppare un nuovo design
Parti dal presupposto che il sito web deve piacere principalmente ai tuoi utenti e poi a te.
Inoltre deve essere bello ma deve soprattutto funzionare: leggero nel caricamento, bene indicizzato, responsive…
Alcuni consigli sono:
  • Presentazione:  che arriva al tuo sito deve sapere immediatamente chi sei, cosa fai,  perché lo fai e per chi lo fai già. Il tutto deve prendere pochi secondi  perché altrimenti l’utente non capisce o si annoia e abbandona il sito.
  • Parte alta della pagina:  l’utente la visualizza immediatamente. Deve risultare immediatamente  interessante in modo da invogliare a continuare nella lettura.
  • Molto importanti sono le immagini che devono essere di qualità e possibilmente di grandi dimensioni.
  • Immagini:  come l’abbiamo già scritto nel nostro sito sono molto importanti.  Psicologicamente gli utenti le vedono come prima cosa e sono quelle che  “fanno piacere” o “non fanno piacere” il sito web. Devono possibilmente  trasmettere emozioni come le gallerie immagini "full screen".
  • Font: utilizza font, loro dimensione e colore che facilitano la lettura
  • CTA (Call to Action): sono  i pulsanti che invogliano ad una particolare azione: “Registrati”,  “Acquista”, “Contattaci”…Le CTA sono i punti dove si focalizza  l’attenzione dell’utente quindi devono funzionare bene e condurre in  pochissimi passi all’azione che si desidera. I pulsanti devono essere  chiari e facilmente individuabili

Contenuti dinamici
E’  necessario rivederli, lavorare sulla qualità dei testi e soprattutto  ricordarsi che devono soddisfare sia le persone che Google: deve essere  corretto, scorrevole, persuasivo ma anche ben strutturato e ottimizzato  secondo le regole della SEO
E' molto meglio avere un sito web con contenuti dinamici  perchè questo permette al proprietario di modificare autonomamente i  contenuti che descrivono i propri prodotti e servizi senza ricorrere a  chi ha sviluppato il sito web: minori costi di gestione per il  proprietario del sito web e contenuti sempre aggiornati.

Il sito deve essere responsive
Il sito deve essere visualizzabile e navigabile su qualunque dispositivo, dal desktop allo smartphone.
L’80%  degli utenti utilizza quasi esclusivamente lo smartphone: se atterrando  sul vostro sito devono, per esempio, zoomare su testo per visualizzarlo  o su un form per inserire i propri dati, tranquilli che lo  abbandoneranno velocemente.
Inoltre gli stessi motori di ricerca ormai prediligono i siti web responsive e li posizionano con un ranking migliore.

Il sito deve essere Social
Un  sistema per far conoscere il proprio sito web e i prodotti/servizi che  pubblicizza è la sua condivisione sui più importanti Social come  Facebook, Twitter, Instagram. Una semplice condivisione su una di queste piattaforme può portare a migliaia di nuovi contatti.
Le pagine web devono quindi avere i pulsanti per la condivisione Social

Conclusioni
In conclusione ogni tanto è necessario rivedere il proprio sito web e porsi le domande che abbiamo visto in precedenza.
In  ogni caso realizzare un nuovo sito web ormai non ha più un costo  esorbitante e rappresenta sicuramente una occasione da cogliere. E’  paradossale, ma molto spesso un cattivo sito web penalizza fortemente  prodotti e servizi molto buoni mentre un bel sito porta a valutare più  attentamente prodotti e servizi mediocri.

HAI INTENZIONE DI REALIZZARE EX NOVO IL TUO SITO WEB O DI EFFETTUARNE IL RESTYLING?


Torna ai contenuti